5.8 C
Rome
mercoledì, Febbraio 19, 2025
HomeCronacaVia libera alla proposta di legge sul body shaming, giornata nazionale il...

Via libera alla proposta di legge sul body shaming, giornata nazionale il 16 maggio.

Date:

mercoledì, Febbraio 19, 2025

Via libera della Commissione affari sociali della Camera alla proposta di legge contro il body shaming che ora dovrà essere calendarizzata in Aula.

La proposta, la cui prima firmataria è la deputata di Noi Moderati Martina Semenzato, prevede, tra l’altro, di istituire una giornata nazionale contro il body shaming da celebrare ogni anno il 16 maggio.

Ieri la commissione ha dato parere favorevole a cinque emendamenti presentati da maggioranza e opposizione. “La proposta prevede di identificare il 16 maggio – ha spiegato la prima firmataria – come giornata di sensibilizzazione contro la denigrazione ovviamente dell’aspetto fisico che noi chiamiamo body shaming e una serie di attività diffusionali che abbracciano la società civile e le scuole. Ma anche che ci sia un focus attraverso iniziative e campagne istituzionali contro questo terribile atto di bullismo, perché di bullismo si tratta, che ha una specificità sempre più evidente di attaccare l’aspetto fisico delle persone legato al peso, all’età e al genere. La maggior parte delle critiche al fisico riguardano le donne. Tra le conseguenze che un atto di violenza può avere sulle persone, ci sono anche i disturbi alimentari”.

La proposta di legge, ha spiegato Semenzato, è nata due anni fa insieme alla mozione sui disturbi alimentari “approvata – precisa – quando ho promosso l’intergruppo body shaming e disturbi alimentari collegando questi due fattori. Si tratta di una piccola soddisfazione perchè oggi abbiamo la mozione sui disturbi alimentari, l’aggiornamento dei lea (livelli essenziali di assistenza) sui disturbi alimentari ed ora andrà in Aula anche la legge contro il body shaming è quindi la chiusura di un percorso”.

Con gli emendamenti approvati è stato identificato anche il colore della giornata. “Si tratta del fucsia – ha detto Semenzato – rappresenta l’ottimismo dinamico ed anche l’evoluzione personale che porta all’affermazione di se stessi, è il colore dell’inclusione”. E sempre con gli emendamenti è stato definito “fondamentale” il ruolo delle campagne sui mass-media e delle attività scolastiche per la promozione della lotta al body shaming. “Si tratta di un notizia positiva – ha concluso Semenzato – in cui c’è stata un ottima collaborazione e un lavoro trasversale tra maggioranza e minoranza”.

Fonte: ansa.it

Articoli Recenti

Foggia, al via la 23ª edizione del Premio Lirico Internazionale Umberto Giordano.

È stata presentata nella Sala Fedora del Teatro Giordano di Foggia la 23ª edizione del Premio Lirico Internazionale Umberto Giordano, organizzato dall‘Assessorato alla Cultura del...

Sanremo e streaming: ecco chi ha davvero conquistato il pubblico.

Sono passati solo pochi giorni dalla fine dell’ultima serata del Festival di Sanremo ed ecco già il fiorire delle classifiche, polemiche e tormentoni che invadono i social e le radio, confermando...

Bonus figli under 14, contributo 500 euro: a chi spetta.

Arriva il bonus per le famiglie con figli di età tra 6 e 14 anni. Il contributo da 500 euro è previsto dal Fondo...

Medici ambiente, ‘residui farmaci contaminano e sono un rischio per la salute’.

"I farmaci e i prodotti per la cura della persona sono usati quotidianamente per favorire la salute ed il benessere. Da anni però sono...

Lasciato dalla ragazza, 18enne accoltella il nuovo fidanzato.

Una ragazza contesa, un coltello, i fendenti, uno dei quali raggiunge ad un polmone la vittima. Questione di centimetri: poco più in là e il...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.