22.2 C
Rome
venerdì, Aprile 4, 2025
HomeIl TerritorioProvinceVolantino intimidatorio contro il Segretario Uil Fpl Viterbo Mecorio.

Volantino intimidatorio contro il Segretario Uil Fpl Viterbo Mecorio.

Date:

venerdì, Aprile 4, 2025

“Un gesto senza precedenti. Un testo ‘violento’ e con un linguaggio che pensavamo di esserci lasciati alla spalle con la fine degli ‘Anni di Piombo’. Un vero e proprio comportamento intimidatorio nei miei riguardi, nei riguardi della Uil e dell’azione sindacale in generale”. A dichiararlo è Lamberto Mecorio, Segretario Generale della Uil FPL di Viterbo, preso di mira nel fine settimana da un volantino scritto da un fantomatico “Gruppo precari indipendenti della ASL di Viterbo” e lasciato “clandestinamente” nei locali dell’Ospedale Belcolle.

“Mi si accusa di tutto – prosegue Mecorio – con un linguaggio e con toni d’altri tempi in cui si punta il dito contro di me dipingendomi come responsabile, assieme a tutta la Uil, delle difficoltà dei precari, della Legge Fornero, del blocco delle assunzioni, dell’allungamento dell’età pensionabile, dei licenziamenti nelle strutture private e altro ancora. Si parla della Uil come organizzazione ‘asservita al padrone politico di turno’ e di me come ‘fanatico sindacalista’. Perché questo linguaggio intimidatorio? Con quale obiettivo? – sottolinea Mecorio – Forse con la speranza che qualcuno prenda provvedimenti violenti contro di me per aver toccato, con il lavoro sindacale a sostegno dei precari, interessi che non dovevano essere nemmeno sfiorati? Cosa devo aspettarmi, che dopo questo volantino che sembra uscito dal ciclostile di un’organizzazione clandestina degli anni ’70, qualcuno mi aspetti fuori di casa per sparami alle gambe? Chiunque lo abbia scritto – spiega Mecorio – dovrebbe innanzitutto vergognarsi e farlo non verso di me, ma nei confronti di tutti i lavoratori e di tutti i precari. Precari, tutti rappresentati al Belcolle da un coordinamento ufficiale che ha sempre collaborato fianco a fianco con il sindacato e a tutela dei diritti del lavoratore. Coordinamento i cui appartenenti hanno già espresso la loro solidarietà nei miei rigaurdi con messaggi e telefonate. Questa sigla che oggi accusa violentemente il sindacato è nata all’improvviso per aggredire su un tema molto sentito dalle persone e dalle famiglie. Poi, chiunque lo abbia scritto, sappia che né io, né la Uil ci faremo mai e poi mai spaventare da questi quattro ‘ruba galline’. Il sindacato, nel corso della sua storia, ha avuto a che fare con nazisti, fascisti, mafia e terroristi, a partire da un linguaggio simile a quello messo nero su bianco nel volantino lasciato al Belcolle. Ed ha affrontato tutto a testa alta e a volto scoperto, non con il passamontagna di chi si nasconde vigliaccamente dietro una sigla. Ha affrontato tutto senza paura, con la sola forza delle proprie braccia, della democrazia e con la dignità del mondo del lavoro, regolando i conti di volta in volta. Infine, appena entrato in possesso del volantino, ho sporto subito denuncia presso la Questura di Viterbo e laddove verranno scoperti i responsabili di questo gesto indecoroso, provvederò a presentare anche querela per diffamazione e gli eventuali risarcimenti – conclude Lamberto Mecorio – verranno messi a disposizione dei precari co.co.pro. per le spese legali che si rendessero necessarie alla loro stabilizzazione”.

volantino-mecorio

Articoli Recenti

Dazi Usa, Meloni: “Scelta sbagliata, ma non è catastrofe che alcuni raccontano”.

I dazi Usa voluti da Donald Trump rappresentano "un altro problema che dobbiamo risolvere, ma non è la catastrofe che alcuni stanno raccontando". A...

A Brescia nasce MUM, il primo Metro Urban Museum d’Italia.

Un’esperienza artistica senza precedenti sta per prendere vita a Brescia. A partire dal 1° aprile 2025, la città lombarda accoglierà il Metro Urban Museum (MUM), il...

AL PETROLINI “MISERIA E NOBILTÁ” – TRA RISATE E TRAVESTIMENTI.

Torna in scena al Teatro Petrolini di Roma da giovedì 10 a domenica 13 aprile, a distanza di quasi venti anni dall’ultima rappresentazione, grazie alla...

Zaia, Milano-Cortina prima Olimpiade con donna presidente Cio.

"Quelle invernali Milano Cortina 2026 saranno le prime Olimpiadi sotto l'egida di un Cio presieduto da una donna: non nascondo la soddisfazione perché è...

Abodi, “Terra Felix una straordinaria opportunità per l’Italia”.

"Terra Felix è una straordinaria opportunità non soltanto per i cittadini di questa comunità ma anche per tutta Napoli e la Campania. Secondo me,...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.