Home Attualita' (OLD) Il Premier del governo libico fugge a Misurata

Il Premier del governo libico fugge a Misurata

0

Khalifa Ghwell, il premier del governo di Tripoli mai riconosciuto dalla comunità internazionale che aveva minacciato l’esecutivo di unità nazionale di Fayed al Sarraj sostenuto dall’Onu, ha lasciato la capitale libica ed è tornato a Misurata. All’indomani dell’arrivo a Tripoli del governo di Sarraj, gli anziani e alcuni esponenti del consiglio militare di Misurata, si sono recati nella capitale libica per incontrare Ghwell e dirgli che “era finita, che doveva cedere, e che se non lo avesse fatto lo avrebbero rimosso”, ha raccontato una fonte di Misurata al Libya Herald. Il premier ha quindi deciso di far ritorno nella sua città natale. Stesso messaggio è stato rivolto al leader misuratino delle milizie, Salah Badi: “Gli hanno detto di tornare a casa e lui lo ha fatto”. Stesso copione per un altro misuratino, il ministro degli Esteri del governo di Tripoli, Jamal Zubia. Secondo il Libya Herald, anche il presidente del parlamento di Tripoli, Abu Sahmain, avrebbe lasciato la capitale per tornare nella sua città natale, Zuwara. Dieci città libiche che erano finora sotto il controllo del governo di Tripoli non riconosciuto dalla comunità internazionale hanno annunciato il loro sostegno all’esecutivo di unità nazionale del premier designato Fayez al Sarraj, entrato nella capitale due giorni fa. In un comunicato pubblicato su Facebook, le municipalità di 10 città costiere nell’Ovest della Libia, situate tra la capitale libica e la frontiera con la Tunisia, hanno invitato tutti i libici a “sostenere il governo di unità nazionale” e hanno salutato l’arrivo del premier Sarraj e di altri esponenti del suo gabinetto, a cui hanno chiesto di “mettere subito fine a tutti i conflitti armati in tutta la Libia”. Le principali città che hanno sottoscritto il comunicato sono Sabratha, Zawya e Zuara

NO COMMENTS

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version