21.8 C
Rome
venerdì, Aprile 4, 2025
HomeCronacaIn ginocchio e schiaffeggiato, ragazzino dodicenne bullizzato a Vieste, il video virale...

In ginocchio e schiaffeggiato, ragazzino dodicenne bullizzato a Vieste, il video virale del branco.

Date:

venerdì, Aprile 4, 2025

Ha solo 12 anni il ragazzino aggredito, umiliato e deriso da un gruppo di coetanei a Vieste nel Foggiano.

La scena è stata ripresa con un telefonino e condivisa sulle chat di WhatsApp diventando virale in pochissimo tempo. Uno dei bulli lo ha costretto a inginocchiarsi e gli ha tirato un buffetto. Lui si è alzato provando a reagire ma è intervenuto un altro bullo che lo ha spintonato e schiaffeggiato più volte con violenza, mentre gli altri – maschi e femmine, riuniti in cerchio – ridevano.

Il dodicenne è stato vittima dell’aggressione a due passi dal centro cittadino, nell’indifferenza generale. Anzi, c’era anche chi incitava i bulli. Un solo ragazzino ha provato, invano a intervenire in sua difesa. Il video di un minuto e 37 secondi ha ottenuto centinaia di condivisioni, facendo rapidamente il giro della città.

La comunità di Vieste è scossa e a prevalere ora è l’indignazione. Ma c’è anche chi, attraverso i social, ha provato a minimizzare l’accaduto derubricando l’atto di bullismo in una bravata. Protagonisti dell’aggressione alcuni giovanissimi che sono stati identificati grazie al filmato. C’era chi ha avuto un ruolo attivo e chi era impegnato a girare il video con il cellulare per documentare la ‘prova di forza’ dei bulli. Dell’episodio è stata informata la procura per i minorenni. “Monitoriamo la situazione – ha fatto sapere il sindaco di Vieste Giuseppe Nobiletti – con i servizi sociali e i carabinieri. Stiamo convocando in Comune genitori e minori per capire l’accaduto e attivare eventuali percorsi. Bisogna recuperare i valori”. I minori coinvolti “appartengono tutti – dicono in Paese – a famiglie per bene che non hanno problemi di carattere sociale”. Per il primo cittadino “i ragazzi di oggi non sono più educati ai sentimenti. Ed è un compito che spetta anzitutto alle famiglie. Così come è importante educare i ragazzi al corretto utilizzo dei social”. Tantissimi i commenti alla notizia condivisa su Facebook. La maggioranza degli utenti invoca “pene esemplari” perché “il bullismo va affrontato a muso duro” e invita i genitori a “non giustificare in alcun modo l’accaduto”. “Non oso pensare al povero ragazzo bullizzato” scrive una mamma. “Sono dei traumi che ti porti dietro anche dopo tanti anni. Ma i bulli non possono e non devono farla franca”.

Fonte: ANSA.IT

Articoli Recenti

A Brescia nasce MUM, il primo Metro Urban Museum d’Italia.

Un’esperienza artistica senza precedenti sta per prendere vita a Brescia. A partire dal 1° aprile 2025, la città lombarda accoglierà il Metro Urban Museum (MUM), il...

AL PETROLINI “MISERIA E NOBILTÁ” – TRA RISATE E TRAVESTIMENTI.

Torna in scena al Teatro Petrolini di Roma da giovedì 10 a domenica 13 aprile, a distanza di quasi venti anni dall’ultima rappresentazione, grazie alla...

Zaia, Milano-Cortina prima Olimpiade con donna presidente Cio.

"Quelle invernali Milano Cortina 2026 saranno le prime Olimpiadi sotto l'egida di un Cio presieduto da una donna: non nascondo la soddisfazione perché è...

Abodi, “Terra Felix una straordinaria opportunità per l’Italia”.

"Terra Felix è una straordinaria opportunità non soltanto per i cittadini di questa comunità ma anche per tutta Napoli e la Campania. Secondo me,...

‘Piazze per la Prevenzione’, iniziativa Cei in occasione del Giubileo degli ammalati e del mondo della Sanità.

In occasione del Giubileo degli ammalati e del mondo della Sanità, le Federazioni nazionali delle professioni sociosanitarie saranno a Roma, in piazza della Chiesa Nuova e...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.