Home Rubrica Eventi e Presentazioni Libri INAUGURAZIONE DEL MOSAICO PARTECIPATO “GIARDINO DELL’ARTE” A PIAZZA BOLOGNA CON L’APS HAPPY COACHING...

INAUGURAZIONE DEL MOSAICO PARTECIPATO “GIARDINO DELL’ARTE” A PIAZZA BOLOGNA CON L’APS HAPPY COACHING AND COUNSELING E L’ALBERO DELLE IDENTITA’.

Un nuovo simbolo di identità e partecipazione per la comunità.

0

L’APS Happy Coaching and Counseling è lieta di annunciare l’inaugurazione di un’altra opera d’arte di partecipazione a Piazza Bologna (Roma). 

Il progetto, realizzato nell’ambito dell’iniziativa “Albero delle Identità for Human Rights”, ha offerto l’opportunità di rafforzare il senso di comunità attraverso un processo partecipativo e artistico. L’evento si terrà venerdì 14 febbraio, dalle ore 10:30 alle 12:00, alla presenza delle istituzioni locali e della cittadinanza.

Il mosaico partecipato realizzato, rappresentante il fondale della fontana c.d. spicchio di luna in corso di ultimazione, è parte significativa del “Giardino dell’arte”. 

Ideato da tre cittadine del quartiere, e votato dai cittadini del municipio 2, l’intervento è stato condotto secondo il metodo Lean Art Coaching, di Happy Coaching and Counseling che integra formazione esperienziale e creatività per stimolare competenze trasversali e consapevolezza sociale. 

L’opera, realizzata con i fondi del Municipio II di Roma e la partecipazione attiva di oltre 200 cittadini tra studenti, docenti, anziani, lavoratori e passanti, rappresenta il culmine di un percorso educativo cognitivo. 

Promossa dal Comitato di Quartiere Piazza Bologna, l’opera è stata realizzata grazie all’Associazione Il Mosaico, le classi dell’I.C. Montessori – Pini plesso Fratelli Bandiera, l’APS Fabio Di Lorenzo e il supporto del bar Spritz e Focaccia Piazza Bologna. 

Un percorso di comunità, un simbolo di connessione. 

Oltre alla realizzazione artistica, infatti, il progetto ha incluso un ciclo di laboratori didattici e attività di coinvolgimento territoriale che hanno favorito la partecipazione attiva dei cittadini. Gli incontri si sono svolti nelle scuole e negli spazi pubblici, offrendo momenti di confronto intergenerazionale tra studenti, anziani e lavoratori. 

La partecipazione spontanea è stata una delle caratteristiche distintive del progetto: durante le festività natalizie, numerosi cittadini hanno scelto di contribuire all’opera in modo volontario, trasformando Piazza Bologna in un cantiere relazionale a cielo aperto. 

PROGRAMMA EVENTO: 

Alla cerimonia di inaugurazione parteciperanno le scolaresche dell’I.C. Fratelli Bandiera e i rappresentanti delle associazioni promotori del progetto e prevede: 

– Saluto delle istituzioni con la partecipazione di rappresentanti del Municipio II e delle scuole coinvolte; 

Intervengono: 

1) Francesca del Bello (Presidente Municipio Roma 2) 

2) Paola Rossi (Assessora alla Scuola e ai Lavori Pubblici – Municipio Roma 2) 

– Attività interattive con i partecipanti, tra cui la creazione di una targa in ceramica con le impronte dei presenti.

– Performance di Poetry Slam, per riflettere sul tema dell’identità e dell’inclusione attraverso la parola e l’arte. 

– Scoperta del mosaico e racconto del processo partecipativo che ha portato alla sua realizzazione. 

Un’eredità per il futuro 

L’installazione del mosaico “Giardino dell’arte” non è solo un intervento di rigenerazione urbana, ma un punto di partenza per nuove iniziative di cittadinanza attiva. L’APS Happy Coaching and Counseling proseguirà il suo impegno nel coinvolgere scuole, aziende e associazioni in percorsi di formazione e trasformazione sociale, affinché l’arte partecipata diventi un motore di cambiamento sostenibile e duraturo. 

Link utili: 

Instagram: https://www.instagram.com/happy.co.co?igsh=MWFzcnF3eHk3MnVrcg== 

LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/happy-coaching-counseling/ 

YouTube: https://youtube.com/@happycoachingcounseling6128?si=-eiimb3GMVkmaRjk

Sito web: https://www.happycoachingandcounseling.it/ 

Contatti: 
Mail: andrea.salo@happycoachingnadcounseling.it 
Cell: 3347343795 

NO COMMENTS

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Exit mobile version