23.9 C
Rome
giovedì, Aprile 3, 2025
HomeRubricaEventi e Presentazioni LibriItalo Calvino nelle città: un film sul grande scrittore e i suoi...

Italo Calvino nelle città: un film sul grande scrittore e i suoi luoghi dell’anima.

Date:

giovedì, Aprile 3, 2025

Il documentario Italo Calvino nelle città ha fatto il suo debutto alla Festa del Cinema di Roma e ora è in sala – dal 28 ottobre 2024 – distribuito da RS Productions in collaborazione con Mirari Vos. Il film è un atto celebrativo dello scrittore, realizzato in occasione del centenario della sua nascita.  

Italo Calvino narrato al cinema da Davide Ferrario 

Italo Calvino nelle città ha alla regia Davide Ferrario che dopo Umberto Eco – La Biblioteca del mondo e La strada di Levi torna a trattare di letteratura al cinema e lo ha pensato e scritto a quattro mani con Marco Belpoliti adattando i testi dello stesso scrittore.

Italo Calvino nelle città è come fosse diviso in tre atti, ognuno corrispondente ad un periodo della sua vita e con non solo immagini di repertorio o archivio ma anche con una interessante parte di finzione affidata a Filippi Scotti, Alessio Vassallo e Valerio Mastandrea. Accanto a loro, come un filo rosso che lega tutto il documentario, la partecipazione di Violante Placido. Ognuno di questi attori interpreta e legge alcuni dei testi più belli e intensi dello scrittore offrendo allo spettatore più dimensioni del viaggio. 

Le città di Italo Calvino 

Il documentario ripercorre la vita di Italo Calvino attraverso il tema delle città con una narrazione alternata tra le città “visibili” in cui è cresciuto (Sanremo), ha vissuto e lavorato (Torino, Parigi, Roma) o che lo hanno colpito nei suoi viaggi (New York) e quelle “invisibili” inventate per il famoso libro edito da Einaudi nel 1972.  

Italo Calvino paroliere 

Italo Calvino nelle città contiene anche una sorpresa speciale in quanto va alla riscoperta di Calvino come paroliere di canzoni. E grazie alla collaborazione con Sugar Music Caterina Caselli, il film presenta la un pezzo scritto da Calvino per Luciano Berio – Ora mi alzo, tratto dall’azione teatrale Allez-Hop del 1959 – la cui esecuzione è affidata al talento di Raphael Gualazzi che ne trae una cover di straordinaria classe, ambientata a New York. 

Margherita Bordino

Fonte: artribune.com

Articoli Recenti

Omicidio Satnam Singh: l’Osservatorio Nazionale Amianto si costituisce parte civile.

 “Chiediamo Giustizia per Satnam Singh, e che venga fermato una volta per tutte il caporalato e lo sfruttamento del lavoro che contrastano in modo...

Medtronic: investiti 2,7 miliardi di dollari per la ricerca, ridotte del -52% le emissioni di gas serra; formati 1,3 milioni di operatori sanitari.

Medtronic, leader globale di HealthCare Technology, ha pubblicato l’Impact Report 2024 che illustra i risultati raggiunti nell’anno fiscale FY 2024 (da maggio 2023 ad aprile 2024)  in ambito...

Roma, morto turista ustionato nell’esplosione della palazzina a Monteverde.

E' morto ieri Grant Paterson, il turista scozzese di 54 anni, rimasto ferito nel crollo della palazzina tra via Pio Foà e via Vitellia, avvenuto...

Da ‘Mare Fuori’ ad ‘Adolescence’, lame e sangue al cinema e in tv. Giovani e rischio di emulazione.

Il ragazzino minorenne di Frascati arrestato per tentato omicidio dopo aver accoltellato un sedicenne, che ora versa in gravi condizioni, è solo l'ultimo di...

Sara Campanella uccisa a Messina, fermato studente: “Attenzioni insistenti da due anni verso la vittima”.

Si chiama Stefano Argentino e ha 27 anni il giovane fermato oggi dai carabinieri con l'accusa di avere ucciso a coltellate in strada a Messina...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.