18 C
Rome
lunedì, Marzo 31, 2025
HomeATTUALITÀ E EDITORIALELa Basilica di San Pietro finisce nel mitico videogioco Minecraft.

La Basilica di San Pietro finisce nel mitico videogioco Minecraft.

Date:

lunedì, Marzo 31, 2025

Gli studenti possono ora esplorare una versione (video) giocabile della Basilica di San Pietro grazie all’esperienza Peter Is Here per Minecraft Education, la versione del videogioco Minecraft (Mojang, 2011) pensata per le aule scolastiche. 

Peter is Here: il videogioco dedicato alla Basilica di San Pietro 

In Peter is Here è possibile scoprire la storia della basilica e interagire con le sue opere per restaurarle, con una certa insistenza sulle potenzialità dell’intelligenza artificiale nell’ambito della conservazione. Infatti, il titolo completo dell’esperienza è Peter Is Here: AI for Cultural Heritage.

Gioco e spiritualità in Peter Is Here per Minecraft

“Giocando, la Sapienza crea e informa” ha detto durante la conferenza stampa di presentazione il cardinale Mauro Gambetti, arciprete della Basilica di San Pietro. Gambetti, per sostenere il ruolo anche spirituale del gioco, si stava riferendo a un passo del libro dei Proverbi, in cui la Sapienza ricorda di essere stata creata da Dio prima di ogni altra opera.

L’intervento di monsignor Carlo Maria Polvani, segretario del Dicastero per la Cultura e l’Educazione della Città del Vaticano ha aggiunto: “Viviamo in un mondo nel quale i videogiochi tendono ad anestetizzare i videogiocatori, a dominarli con grafiche sofisticate […]. E portarli in universi paralleli, lontani dal reale, assurdi molte volte, troppo spesso pieni di contenuti di dubbio valore etico”.

A questo si opporrebbe invece Peter Is Here per Minecraft Education, che permette di esplorare la ricostruzione digitale di un ambiente che esiste nel mondo fisico.

Il progetto La Basilica di San Pietro: AI-Enhanced Experience

Per provare Peter Is Here avrete bisogno almeno di un’email da studente o da insegnante che vi dia accesso alla versione Education di Minecraft. L’esperienza è stata realizzata da Minecraft Education in collaborazione con la Basilica di San Pietro, la Città del Vaticano e Microsoft.

Ed è legata al progetto La Basilica di San Pietro: AI-Enhanced Experience, che anche grazie all’uso dell’intelligenza artificiale ha creato un “gemello digitale” della Basilica di San Pietro in occasione del Giubileo 2025.

Matteo Lupetti

Fonte: artribune.com

Articoli Recenti

La Candida.

La Candida, un genere di lieviti appartenente alla famiglia delle Saccharomycetaceae, si configura come un commensale ubiquitario del corpo umano, risiedendo abitualmente sulla pelle,...

Moto GP, scusate il ritardo: Bagnaia solido vince in Texas. Marquez out.

E' presto per dire che c'è un nuovo sceriffo nel Texas considerando che sul Circuito delle Americhe Marc Marquez ha vinto per sette volte...

Un uomo paralizzato è tornato in piedi grazie alle staminali.

Un uomo paralizzato riesce ora a stare in piedi da solo dopo essere stato trattato con cellule staminali riprogrammate, vale a dire cellule adulte che vengono riportate ad uno stato simile a quello embrionale, e che possono quindi svilupparsi in...

Il Papa, vivo un tempo di guarigione nell’anima e nel corpo.

"Carissimi, viviamo questa Quaresima, tanto più nel Giubileo, come tempo di guarigione. Anch'io la sto sperimentando così, nell'animo e nel corpo". L'ha scritto il Papa...

Trump, ‘molto arrabbiato con Putin, lo sentirò in settimana’.

Donald Trump prevede di parlare con il presidente russo Vladimir Putin in settimana. Lo ha detto il presidente americano in un'intervista a Nbc.Trump ha precisato...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.