Home Rubrica Eventi e Presentazioni Libri Mangiare Bere Neutro, piacere senza definizioni.

Mangiare Bere Neutro, piacere senza definizioni.

GrandiDonne serate online sul femminile e i fenomeni economici e socio-culturali 17 dicembre 2024 – 21:00/23:00 – Social Clubhouse.

0

Il cibo e il buon bere non sono solo nutrimento, ma un’esperienza da vivere e condividere.

Mangiare bere uomo donna (Ang Lee, 1994): un anziano cuoco coreano cerca di riavvicinarsi alle sue tre figlie, dalle problematiche situazioni sentimentali. Riuscirà nel suo intento? 

E noi in questa serata enogastronomica ci avvicineremo con lieto spirito alle festività natalizie con le nostre e i nostri ospiti, tra fantastiche ricette afro-italiane, ottima birra, vini perfettamente abbinati.

Serata per scoprire fantastiche donne come: Elvira Ackermann, Francesca Romana Barberini, Eleonora Giallombardo e Victoire Gouloubi.

Elvira Ackermann con l’Associazione Le Donne della Birra, che ha presieduto e di cui attualmente ne è vicepresidente, hanno portato avanti la campagna #unadinoi «durante tutto il 2024 ci siamo poste l’obiettivo di affrontare la delicata problematica della violenza sulle donne con interventi di sensibilizzazione – spiega Elvira Ackermann, presidente dell’Associazione Le Donne della Birra. – Non è stata la prima volta che ci siamo occupati dell’argomento. In passato abbiamo partecipato a manifestazioni che ponevano l’attenzione sulla questione, ma quest’anno, grazie alla raccolta fondi dedicata, abbiamo voluto sviluppare un evento esclusivo e di alto profilo consegnando a chi ci segue testimonianze e il parere di esperte. Per noi molto importante il passaggio che riporta la tematica nel mondo del lavoro con una tavola rotonda destinata a fare il punto della situazione sulle molestie e sulla parità di genere, con le quali troppo spesso le donne si devono confrontare».

Non poteva mancare un’autrice e conduttrice di trasmissioni enogastronomiche, e infatti sarà con noi Francesca Romana Barberini che ci farà viaggiare tra gli alimenti e i prodotti migliori per le feste e non solo per le feste. Conduce tutti i giorni Segreti in Tavola su Dimensione Suono Soft.

E per le feste concediamoci anche un viaggio tra i salumi grazie a Eleonora Giallombardo.

Victoire Gouloubi, chef internazionale, ha recentemente pubblicato un libro, Siamo ingredienti e non sapevamo di esserlo, che riesce mirabilmente a fondere la gastronomia con la storia dei popoli. La cucina ha bisogno di etica, consapevolezza, identità. Da secoli l’ingrediente è elemento di scambio, baratto, commercio ma anche di guerra, impatto ambientale, ricatto. È il seme di una lunga storia gastronomica che inevitabilmente coincide con la storia dell’umanità in tutte le sue sfumature. L’ingrediente diventa simbolo identitario dei popoli, emblema e ispirazione di bandiere, scintilla di rivoluzioni. Ed è persino causa ignara di dipendenze, violenza domestica, body shaming, razzismo e classismo.
Tra lampi di consapevolezza sulla condizione delle donne chef ― schiacciate nei chiaroscuri di un ambiente patriarcale e maschilista ― e analisi di mode e tendenze culinarie, l’autrice infonde in chi legge una nuova coscienza in cucina e a tavola.
Perché ideare un menù è una responsabilità sociale.

E con queste fantastiche donne parleremo di cucina, pasticceria e birra, ma anche di loro e del femminile nel campo dell’enogastronomia. 

Non mancherà la perfetta nota maschile, Salvatore Marsillo, sommelier e artista.
Come artista “sfugge alle classificazioni convenzionali, avendo rifiutato di inquadrare la propria produzione in un unico stile, avvitato su sé stesso, statico e cristallizzato”.

Parleremo di questo e tanto altro. Raggiungici!

Luogo: online sulla app gratuita vocale Clubhouse.

Titolo della room (si chiamano room le trasmissioni di tipo radiofonico che si tengono su Clubhouse): Mangiare Bere Neutro, piacere senza definizioni.

Data e orario:

  • Martedì 17 dicembre 2024, dalle 21:00 alle 23:00.

Come collegarsi per ascoltare Mangiare Bere Neutro, piacere senza definizioni:

Ospiti:

  • Elvira Ackermann, VicePresidente e co-fondatrice dell’ Associazione Le Donne della Birra co-titolare delle storiche Enoteca Squillari Genova
  • Francesca Romana Barberini, Autrice e conduttrice radioTV. Conduce tutti i giorni Segreti in Tavola su Dimensione Suono Soft.
  • Eleonora G. Giallombardo, Tecnico assaggiatore salumi I livello Onas Italia, Food writer Scuola Italiana Sommelier ed esperta strategie sostenibili di Personal Branding e Lead Generation.
  • Victoire Gouloubi, Chef, ha ottenuto numerosi premi e riconoscimenti. Ha recentemente pubblicato il libro, Siamo ingredienti e non sapevamo di esserlo, che riesce mirabilmente a fondere la gastronomia con la storia dei popoli.
  • Salvatore Marsillo, Artista e docente presso la Fondazione Italiana Sommelier e redattore della rivista Bibenda.

Moderano:

  • Sonia R. Marino, architetta, ergonoma, fondatrice di ‘donna immagine città’.
  • Domenico Creazzo, imprenditore interessato a tematiche sociali e diritti.
  • Valeria Casati, servizi organizzativi e promozionali per realtà del settore culturale.
  • Mehret Tewolde Weldemicael, vicepresidente Associazione Le Réseau.
  • Casimiro Vizzini, medico, relazioni istituzionali della One Sustainable Health for all Foundation.

‘donna immagine città’, per la promozione della parità e il contrasto agli stereotipi, è stata fondata da Sonia R. Marino ed è composta da:

  • Integronomia, ricerca e formazione in ergonomia / ingegneria dei fattori umani e sostenibilità;
  • ⁠I.N.B.B. Istituto Nazionale Biosistemi e Biostrutture, Consorzio Interuniversitario;
  • ErgolabUnitus presso Agraria dell’Università degli Studi della Tuscia.

Prossime date e argomenti delle room:
14-01-2025 – Lasciami l’ultimo valzer, cinema fotografia tra moda e stile

21-01-2025 – Sulle Donne. La parola agli uomini. Con l’autrice Ilaria Li Vigni Marino


Per aggiornamenti sul programma andare sul sito: www.immaginecitta.org 

NO COMMENTS

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Exit mobile version